L’emergenza Coronavirus ha costretto il Governo italiano a chiudere ogni tipo di locale pubblico, comprese le palestre e i parchi pubblici.
Questo potrebbe rappresentare un problema per coloro che sono abituati a praticare attività fisica ma, in realtà, se ci si organizza nel giusto modo, ci si può tranquillamente allenare anche a casa.
Al fine di non incorrere nei rischi del “metodo fai da te”, che potrebbe comportare controindicazioni se non addirittura infortuni, è bene affidarsi ad un personal coach, in grado di consigliare al meglio quali metodi adottare e quali esercizi fisici praticare.
Oltre a questo, sono del parere che il miglior allenamento, soprattutto in questa situazione d’emergenza, sia quello che prevede esercizi a corpo libero.
Scelta vincente: allenamento a corpo libero
L’allenamento ideale da poter praticare anche a casa, è quello basato su due discipline principali:
- Allenamento funzionale,
- Calisthenics.
Entrambe le discipline racchiudono esercizi a corpo libero che garantiscono un tipo di attività completa, sia anaerobica che aerobica: in questo modo si riesce a lavorare bene sui distretti muscolari e a bruciare molte calorie. Se il tuo obiettivo principale è di aumentare il dispendio calorico, ti consiglio di adottare il “circuit training“, più comunemente definito “allenamento a circuito”.
Il circuit training prevede infatti l’inserimento, all’interno di un unico circuito, di più tipologie di esercizi adattati ai differenti distretti muscolari.
L’allenamento funzionale che abbraccia il Calisthenics è una modalità ottimale per bruciare calorie e perdere peso, tonificando inevitabilmente anche la muscolatura.
La particolarità del Calisthenics risiede anche nella gradualità degli esercizi che diventano via via sempre più complessi e che non ti faranno mai incorrere in una noia data dalla ripetizione di allenamenti sempre uguali.
Ti posso assicurare che con il tempo vedrai migliorare notevolmente la tua forza, la tua potenza, la tua velocità, la tua resistenza, la tua coordinazione, la tua agilità e, soprattutto, il tuo equilibrio perché ogni aspetto dell’atletismo viene curato attentamente in questa forma di allenamento.
Perfetto da praticare anche a casa in questo periodo è appunto, come accennato prima, l’ allenamento funzionale: gli esercizi sono mirati per migliorare la capacità di muoversi globalmente, di coordinare i movimenti e di sviluppare la piena consapevolezza del proprio corpo nell’ ambiente circostante.
Gli esercizi da poter praticare a casa e i consigli degli esperti
Gli esercizi che possono essere svolti sono tantissimi e differenti e, tra questi, ve ne sono alcuni fondamentali del corpo libero.
Quelli che trovate nella foto qui in basso, sono i 10 esercizi che ho selezionato per voi: li reputo tra i migliori esercizi da poter praticare durante le vostre sessioni di workout casalingo, perché coinvolgono in modo globale tutta la muscolatura.
Si tratta di esercizi che possono essere praticati esclusivamente con l’utilizzo del vostro corpo che, in assenza di attrezzi o di pesi esterni, rappresenta l’unica forma di resistenza da vincere ma… ATTENZIONE!
Ogni individuo è a se, le variazioni anatomiche e strutturali sono SOGGETTIVE, come soggettiva è la propria storia sportiva.
Il criterio nella SCELTA dell’esercizio dovrà essere valutato da un personal trainer, che andrà a crearvi un piano PERSONALIZZATO e individualizzato sulla propria persona, sulle proprie esigenze e sui propri obiettivi.
Siamo individui differenti a livello anatomo-strutturale e a livello muscolo-scheletrico ed è per questo che la strategia vincente sarà sempre quella di affidarsi ad un personal coach che, attraverso anamnesi generali e specifiche, saprà consigliarvi la strategia migliore per ottenere grandi RISULTATI, rispettando anche la TECNICA D’ESECUZIONE degli esercizi.
Allo stesso modo, svolgere esercizi “a casaccio”, mixati sulla base di workout visti su un social non rappresenta una scelta ottimale: non vi porterà a dei risultati ben definiti.
Non sottovalutate il ruolo di un personal trainer perchè è l’unico che sarà, senza dubbio, in grado di consigliarvi gli esercizi più utili per lo scopo che intendete affrontare: bruciare calorie, aumentare la massa muscolare, tonificare etc.
MAI FARE DI TESTA PROPRIA: questa deve essere la regola base per evitare di incorrere in controindicazioni anche abbastanza notevoli e rischiose per la vostra muscolatura e le vostre articolazioni.
Pensate alle lesioni muscolari, agli stiramenti, strappi, ai problemi ai tendini: sono solo alcuni dei traumi che possono essere evitati semplicemente facendosi valutare da un esperto.
E’ l’individuo ad avere la massima importanza, non il sistema. Ricorda: l’uomo ha creato il metodo, non il metodo l’uomo; quindi, non cercare di adattarti a tutti i costi agli schemi precostituiti di qualcuno, modelli che indubbiamente saranno idonei per lui, ma non necessariamente per te.
Bruce Lee